Come lavare le maglie da calcio
Una maglia da calcio non è solo un capo di abbigliamento – rappresenta passione, spirito di squadra e momenti indimenticabili in campo. Per far sì che la tua maglia rimanga a lungo fresca e mantenga i colori, ecco una guida pratica per il corretto lavaggio e la cura.
1. Prima del lavaggio
Rimuovi le macchie il prima possibile – sciacqua fango o sudore con acqua fredda prima che si asciughino.
Gira la maglia al rovescio – così proteggi loghi, scritte e numeri sul retro.
Chiudi cerniere e bottoni – specialmente su giacche o pantaloni da allenamento, per evitare danni al tessuto.
2. Durante il lavaggio
Si consiglia il lavaggio a mano – usa acqua fredda o tiepida (max 30 °C) per preservare tessuto e colori.
Se usi la lavatrice, scegli un programma delicato e metti la maglia in un sacchetto da lavaggio.
Usa un detergente delicato e evita l’ammorbidente, che può ridurre la traspirabilità del tessuto.
Lava insieme capi di colori simili – le maglie bianche resteranno brillanti e i colori del team intensi.
3. Dopo il lavaggio
Non usare l’asciugatrice – lascia asciugare la maglia all’aria su una gruccia, lontano dalla luce diretta del sole.
Non stirare la maglia – il calore può danneggiare loghi e stampe.
Conserva la maglia con cura – appendila o piegala delicatamente per mantenere la forma.
4. Consiglio per l’abbigliamento da allenamento
Anche l’abbigliamento da allenamento richiede cura. Lavalo preferibilmente a mano o a bassa temperatura, evitando detergenti aggressivi. In questo modo resterà comodo e funzionale a lungo.
5. Riepilogo
Con la giusta cura, la tua maglia da calcio rimane fresca, pulita e pronta per ogni partita. Il lavaggio a mano e l’asciugatura delicata ne prolungano la durata e mantengono i colori come il primo giorno.